Iphone / Ipad developer garage

Prendendo spunto dall’esperienza ormai consolidata dei Developer Garage, anche quest’anno c’è stata la volontà di organizzarne uno dedicato all’ecosistema Apple oramai maturo e sufficientemente diffuso per attirare sviluppatori, utenti e anche semplici curiosi.

Il Garage si propone si spaziare da introduzioni generali all’ambiente di sviluppo, senza tralasciare gli ultimi aggiornamenti ufficiali e non (i rumors spesso aiutano la creatività), passando per argomenti meno tecnici come User Experience e Masketing, senza tralasciare qualche argomento di dettaglio ed esperienze sul campo.

Tutto questo per dare modo di scambiare idee ed opinioni di protagonisti e non, su questo mondo che riserva sempre nuove sorprese.

Workshops

  • ore 10.30 – Presentazione iPhone / iPad Developer Garage
  • ore 11.30 – User eXperience (UX)
    Autore: Alberto Barban
    Abstract: “Per un prodotto di successo o anche solo per un prodotto che funzioni ormai è fondamentale pensare all’utente finale, che sia un SDK oppure un software per gli appunti, quello che conta è l’esperienza finale dell’utilizzatore. Si farà una panoramica per capire così la Use eXperience e quali sono le implicazioni pratiche e non nello sviluppo e nella progettazione di un prodotto.”
  • ore 12.30 – Networking
    Autore: all users
    Abstract: Sessione di networking fra sviluppatori e non per conoscersi e discutere sulle problematiche di Development e su possibili sviluppo di progetti.
  • ore 13.00 – PAUSA PRANZO
  • ore 14.00 – Progettare applicazioni per la promozione territoriale
    Autore: Ing. Eduard Roccatello
    Abstract: “Internet e la diffusione di massa della connettività mobile, supportata dalla disponibilità della localizzazione in tempo reale hanno consentito lo sviluppo di applicazioni in grado di offrire servizi ritagliati sulla posizione dell’utente. Di particolare rilievo sono le implicazioni sulla promozione del territorio a livello turistico, che deve essere capace di informare ed intrattenere contemporaneamente l’utente. Durante la sessione verranno illustrate le linee guida per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni per Apple iPhoneOS orientate al turismo, applicate ad un caso reale.”
  • ore 15.00 – iOS 4.0 – Le nuove stupefacenti funzioni di iPhone
    Autore: Ing. Guido Nardo
    Abstract: La rete e’ eccitata dal rilascio del nuovo iOS per il melafonino. Durate il workshop verra’ fatto un “recap” del keynote sull’evento della Silicon Valley piu atteso ovvero il WWDC 2010. Verranno svelate le nuove stupefacenti funzioni di iPhone quali il nuovo processore Apple A4, Face Time per video conferenze, Display Retina, Multitasking, Registrazione e montaggio video HD, Fotocamera da 5MP con flash LED, Cartelle per le app, iBooks, iMovie e i nuovi sensori quali il giroscopio a 3 assi. Ci sara’ un’overview sulle nuove 1.500 API del SDK rilasciate per permettere di interagire con le nuove fuzionalita’ di iOS 4.0.
  • ore 16.00 – Tavola rotonda
    Autore: All users
    Abstract: Discussione di varie problematiche di Development, Tips & Tricks. XCode, etc.
Questa voce è stata pubblicata in Developer Garage, Eventi. Contrassegna il permalink.