I centri di competenza per il software libero e open source. Esperienze a confronto

  • Saluti e introduzione
    Michele Vianello, Direttore Generale di VEGA
  • Il Tuscany Open Source Software Laboratory: dal protocollo di intesa all’Associazione
    Paolo Alderigi, Responsabile Progetti ICT, Polo Tecnologico di Navacchio
  • Problemi e soluzioni per attivare Centri di Competenza nell’era del 2.0”
    Flavia Marzano, Project Manager DistrICT Lab, Sardegna Ricerche
  • L’Open Source Software in Emilia Romagna”
    Dimitri Tartari, Responsabile progetto Emilia-Romagna Open Source Survey (EROSS), Regione Emilia-Romagna
  • Essere “Open” per proteggere se stessi: la sfida di Amministrare 2.0”
    Michele Scarpa, IT Architect Venis Spa, Venezia
  • “Free Software Center South Tyrol: da 5+ anni un nodo forte nella rete”
    Patrick Ohnewein, Responsabile del Free Software Center South Tyrol dell’Area Tecnologie Digitali al TIS Innovation Park della Provincia di Bolzano
Questa voce è stata pubblicata in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi. Contrassegna il permalink.