Archivi categoria: Cultura e cittadinanza digitale

Internet e informazione locale: il corrieredelveneto.it

Nell’ultimo anno tutti i quotidiani veneti sono sbarcati su Internet. Dalla versione digitale del quotidiano cartaceo alla creazione di contenuti originali e ad hoc pensati per il sito Internet. L’interazione con i lettori: commenti e blog. Audio, video e foto. … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi | Commenti disabilitati su Internet e informazione locale: il corrieredelveneto.it

E-Creative: creatività e innovazione contro la crisi

Innovazione, creatività, cultura e nuova comunicazione possono essere, per le aziende del Made in Italy, gli strumenti per superare la crisi. La domanda è cambiata perchè sono profondamente cambiati gli stili di vita, la capacità di spesa, l’attenzione per l’ambiente, … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi | Commenti disabilitati su E-Creative: creatività e innovazione contro la crisi

L’università che vorrei: strategie e tools per l’università 2.0

La riforma dell’Università non arriva da decenni. È il momento di passare all’azione, subito e senza incidere sui bilanci della università. Il “Manifesto delle lezioni universitarie” è un patto tra studenti e docenti per migliorare il funzionamento e l’apprendimento utilizzando … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi | Commenti disabilitati su L’università che vorrei: strategie e tools per l’università 2.0

I centri di competenza per il software libero e open source. Esperienze a confronto

Saluti e introduzione Michele Vianello, Direttore Generale di VEGA “Il Tuscany Open Source Software Laboratory: dal protocollo di intesa all’Associazione” Paolo Alderigi, Responsabile Progetti ICT, Polo Tecnologico di Navacchio “Problemi e soluzioni per attivare Centri di Competenza nell’era del 2.0” … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi | Commenti disabilitati su I centri di competenza per il software libero e open source. Esperienze a confronto

Ecosistemi aumentati – Reti che attivano territori

Anche quest’anno, nell’ambito del VeneziaCamp2010, il network “Ecosistema 2.0”, e’ stato invitato a coordinare un evento di sensibilizzazione e diffusione dei modelli a rete aperta e sociale, cosi’ come sono promossi e sostenuti da internet, e che abbiano incidenza nel … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi | Commenti disabilitati su Ecosistemi aumentati – Reti che attivano territori

PiKno: Pills of Knowledge

A fronte dell’utilizzo crescente e a tratti totalizzante delle nuove tecnologie da parte di una moltitudine sempre crescente di giovani e meno giovani, la scuola rischia di trovarsi sempre più indietro. Invece, a ben vedere, strumenti come i cellulari e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi | Commenti disabilitati su PiKno: Pills of Knowledge

FutureCamp per Bio e NanoTech

Giovani verso la ricerca e l’innovazione: biotecnologie e nanotecnologie per la salute Intervengono: Maria Elena Pozzebon, studentessa di dottorato in Molecolar Medicine European School of Molecolar Medicine (SEEM), Campus IFOM-IEO Milano Silvia Camporesi, studentessa di dottorato in Foundations of Life … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi | Commenti disabilitati su FutureCamp per Bio e NanoTech

Dalla carta all’iPad, la qualità dell’informazione

A cura dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto e della Scuola di giornalismo Dino Buzzati. Modera: Michele Vianello, Direttore Generale di VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia Intervengono: Gianluca Amadori, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto Orazio Carrubba, direttore della Scuola … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi | Commenti disabilitati su Dalla carta all’iPad, la qualità dell’informazione

Verso una comunità di pratica dei comunicatori Web a scuola e negli uffici scolastici

Ormai i tempi sono maturi: i principi della buona comunicazione web, che coniugano qualità ed accessibilità, sono stati disseminati all’interno dell’amministrazione scolastica, sia negli uffici scolastici sia nelle scuole. Ora è tempo di incontrarsi per diffondere le buone pratiche e … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Verso una comunità di pratica dei comunicatori Web a scuola e negli uffici scolastici

IWA ITALY: 10 anni di iniziative

Il 23 giugno 2000 a Venezia nasceva IWA ITALY, la sezione italiana dell’International Webmasters Association (IWA). Quest’anno, nel decimo anniversario della costituzione, l’associazione presenta una giornata con seminari informativi e discussioni inerenti il proprio settore di riferimento: crescita professionale, formazione … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su IWA ITALY: 10 anni di iniziative