Iscriviti subito
Weekend a Venezia
Scopri cosa puoi fare a Venezia nel weekend.Social cosi
Twitter #veneziacamp
Media partner

Archivi categoria: Eventi
L’università che vorrei: strategie e tools per l’università 2.0
La riforma dell’Università non arriva da decenni. È il momento di passare all’azione, subito e senza incidere sui bilanci della università. Il “Manifesto delle lezioni universitarie” è un patto tra studenti e docenti per migliorare il funzionamento e l’apprendimento utilizzando … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi
Commenti disabilitati su L’università che vorrei: strategie e tools per l’università 2.0
Progetto Pharos sui motori di ricerca
PHAROS è un progetto europeo coordinato da Engineering per lo studio, lo sviluppo e la sperimentazione di una piattaforma per motori di ricerca di nuova generazione. Engineering coordina un consorzio di partner internazionali, tra cui Fast (una società Microsoft) ed … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, Innovazione & e-commerce
Commenti disabilitati su Progetto Pharos sui motori di ricerca
I centri di competenza per il software libero e open source. Esperienze a confronto
Saluti e introduzione Michele Vianello, Direttore Generale di VEGA “Il Tuscany Open Source Software Laboratory: dal protocollo di intesa all’Associazione” Paolo Alderigi, Responsabile Progetti ICT, Polo Tecnologico di Navacchio “Problemi e soluzioni per attivare Centri di Competenza nell’era del 2.0” … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi
Commenti disabilitati su I centri di competenza per il software libero e open source. Esperienze a confronto
Finanziare l’innovazione
Se è vero che la forte propensione all’autofinanziamento ha rallentato la crescita di molte start-up legate all’innovazione le strutture patrimoniali “Equity based” che caratterizzano queste imprese diventano ad oggi uno dei veri punti di forza, a tal punto che le … Continua a leggere
Un anno dopo: cambia o muori 2010
“O cambi o muori” perché chi produceva ghiacciaie non ha poi prodotto frigoriferi. Perché chi produceva carrozze non ha poi prodotto automobili. perché un produttore di computer è diventato il più grande distributore discografico al mondo. Perché c’è qualcun altro … Continua a leggere
Pubblicato in E-Commerce e Marketing 2.0, Eventi
Commenti disabilitati su Un anno dopo: cambia o muori 2010
… e l’Italia resta indietro: gli errori che portano alla morte dell’impresa italiana
Vi sono numerosi fraintendimenti e leggende sull’e-commerce. Purtroppo, molte aziende stanno perdendo opportunità di crescita proprio perché restie ad utilizzare Internet per ampliare il proprio mercato. Altre si lanciano, mal consigliate, in sfide difficili da gestire e con bassa redditività. … Continua a leggere
Pubblicato in E-Commerce e Marketing 2.0, Eventi
Commenti disabilitati su … e l’Italia resta indietro: gli errori che portano alla morte dell’impresa italiana
Hacking etico con i cookies@venice.. un incontro rigorosamente hands-on!
All’interno del dipartimento di Informatica di Ca’ Foscari, nel polo scientifico di Mestre, è recentemente nato ‘cookies@venice’, un gruppo di esperti di sicurezza informatica guidato dal prof. Riccardo Focardi. I ‘cookies’ si occupano di ricerca su vulnerabilità informatiche ad ampio … Continua a leggere
Cloud Computing: un nuovo mondo per le aziende è dietro l’angolo. Tutto ciò che avreste voluto sapere sull’IT nelle “nuvole”
· Introduzione al Cloud Computing – Wladimiro Bedin · EuroCloud : un’associazione europea per il Cloud Computing – Giorgio Betti · Windows Azure: il Cloud Computing di Microsoft – Microsoft Italia · aKite: un esempio reale (applicazione + “case” by … Continua a leggere
XNA e lo sviluppo di giochi su Windows Phone 7
Nel corso della sessione mostreremo le potenzialità di XNA per lo sviluppo di giochi su Windows Phone 7. Capiremo come realizzare effetti grafici avanzati 2D e 3D attraverso le primitive di disegno e scopriremo come progettare e sviluppare con XNA … Continua a leggere
Ecosistemi aumentati – Reti che attivano territori
Anche quest’anno, nell’ambito del VeneziaCamp2010, il network “Ecosistema 2.0”, e’ stato invitato a coordinare un evento di sensibilizzazione e diffusione dei modelli a rete aperta e sociale, cosi’ come sono promossi e sostenuti da internet, e che abbiano incidenza nel … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi
Commenti disabilitati su Ecosistemi aumentati – Reti che attivano territori


