Iscriviti subito
Weekend a Venezia
Scopri cosa puoi fare a Venezia nel weekend.Social cosi
Twitter #veneziacamp
Media partner

Archivi categoria: Eventi
www.mylocalguide.org
www.mylocalguide.org è il primo portale per il turismo generato degli abitanti. Nuovi contenuti per un nuovo modo di viaggiare “per chi vorrebbe un amico in ogni luogo, per non sentirsi mai un turista fra i turisti”. My Local Guide è … Continua a leggere
PiKno: Pills of Knowledge
A fronte dell’utilizzo crescente e a tratti totalizzante delle nuove tecnologie da parte di una moltitudine sempre crescente di giovani e meno giovani, la scuola rischia di trovarsi sempre più indietro. Invece, a ben vedere, strumenti come i cellulari e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi
Commenti disabilitati su PiKno: Pills of Knowledge
Ruby on rails: how to scale
La qualità di un software è determinata da diversi fattori, uno dei più importanti è la possibilità di aumentare le performance al crescere della quantità o dimensione delle richieste. In questo speech vedremo perché Ruby on Rails è un framework … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, Innovazione & e-commerce
Commenti disabilitati su Ruby on rails: how to scale
PMI e web 2.0: l’esempio della rete d’imprese della Camera di Commercio Italo Slovacca con il progetto Italoblog.it
La conformazione dell’economia italiana, in gran parte formata da piccole e medie imprese, e sopratutto le recenti trasformazioni del mercato economico, hanno creato i presupposti per un cambio di vista: per superare i propri limiti dimensionali e raggiungere una sufficiente … Continua a leggere
Pubblicato in E-Commerce e Marketing 2.0, Eventi
Commenti disabilitati su PMI e web 2.0: l’esempio della rete d’imprese della Camera di Commercio Italo Slovacca con il progetto Italoblog.it
FutureCamp per Bio e NanoTech
Giovani verso la ricerca e l’innovazione: biotecnologie e nanotecnologie per la salute Intervengono: Maria Elena Pozzebon, studentessa di dottorato in Molecolar Medicine European School of Molecolar Medicine (SEEM), Campus IFOM-IEO Milano Silvia Camporesi, studentessa di dottorato in Foundations of Life … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi
Commenti disabilitati su FutureCamp per Bio e NanoTech
FileMaker… da Excel a iPhone “senza passare dal via”
Chi non ha un file di excel con dei dati, chi non ha un iphone (o altro smartphone), chi deve pubblicare dei dati ? Se anche voi siete parte di questa comunità ed avete queste esigenze e non sapete come … Continua a leggere
Pubblicato in E-Commerce e Marketing 2.0, Eventi
Commenti disabilitati su FileMaker… da Excel a iPhone “senza passare dal via”
Enterprise 2.0: innovare la PMI
Programma Ore 12.00 “Enterprise 2.0: il Vega sviluppa le imprese” Michele Vianello, Direttore Generale di VEGA “I bisogni di innovazione ICT delle PMI venete” Stefano Micelli, Rettore Venice International University, TeDis Director “Fare rete: uno strumento di crescita indispensabile per … Continua a leggere
Pubblicato in E-Commerce e Marketing 2.0, Eventi
Commenti disabilitati su Enterprise 2.0: innovare la PMI
Dalla carta all’iPad, la qualità dell’informazione
A cura dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto e della Scuola di giornalismo Dino Buzzati. Modera: Michele Vianello, Direttore Generale di VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia Intervengono: Gianluca Amadori, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto Orazio Carrubba, direttore della Scuola … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi
Commenti disabilitati su Dalla carta all’iPad, la qualità dell’informazione
Iphone / Ipad developer garage
Prendendo spunto dall’esperienza ormai consolidata dei Developer Garage, anche quest’anno c’è stata la volontà di organizzarne uno dedicato all’ecosistema Apple oramai maturo e sufficientemente diffuso per attirare sviluppatori, utenti e anche semplici curiosi. Il Garage si propone si spaziare da … Continua a leggere
Pubblicato in Developer Garage, Eventi
Commenti disabilitati su Iphone / Ipad developer garage
Verso una comunità di pratica dei comunicatori Web a scuola e negli uffici scolastici
Ormai i tempi sono maturi: i principi della buona comunicazione web, che coniugano qualità ed accessibilità, sono stati disseminati all’interno dell’amministrazione scolastica, sia negli uffici scolastici sia nelle scuole. Ora è tempo di incontrarsi per diffondere le buone pratiche e … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e cittadinanza digitale, Eventi
Contrassegnato accessibilità, CMS open source, scuola
Commenti disabilitati su Verso una comunità di pratica dei comunicatori Web a scuola e negli uffici scolastici


