Vi sono numerosi fraintendimenti e leggende sull’e-commerce.
Purtroppo, molte aziende stanno perdendo opportunità di crescita proprio perché restie ad utilizzare Internet per ampliare il proprio mercato.
Altre si lanciano, mal consigliate, in sfide difficili da gestire e con bassa redditività.
Il commercio elettronico può rivelarsi una risorsa molto interessante per uscire al meglio dall’attuale situazione di mercato.
La Crisi che ha colpito l’economia nel 2009 ha cambiato molte delle regole e delle prospettive più note.
Oggi le aziende – di tutte le dimensioni – sono chiamate a reinventarsi e a dotarsi di nuovi strumenti per proporre al meglio i loro prodotti e servizi.
Di fatto, l’e-commerce in Italia non è ancora diffuso come negli altri paesi europei e questo ci lascia intravvedere delle grandi opportunità di crescita e sviluppo per le imprese che volessero investire in tale ambito.
Vendere on-line però non è semplice in quanto presenta delle dinamiche nuove cui l’azienda deve familiarizzare e comprendere a fondo.
AICEL- Associazione Italiana Commercio Elettronico – interverrà al Venezia Camp per fornire spunti d’azione concreti per sfatare alcuni dei falsi miti riguardati l’e-commerce, per suggerire nuove chiavi di lettura dell’attuale andamento del mercato e per proporre le strade più efficaci per creare e-shop di successo.



