E’ il primo evento “in presenza” del network “La scuola che funziona” LSCF, un’occasione di incontro tra le persone che in pochi mesi hanno costruito un network di pratica attivo, generativo, orientato all’obiettivo.
Maggiori informazioni su LSCF nella casa” del network in www.lascuolachefunziona.it.
Oltre che un’occasione di incontro “fisico” tra persone che si conoscono attraverso le interazioni in rete, il LSCFcamp sarà l’occasione per fare il punto sui tanti temi affrontati nelle discussioni e nei gruppi, per aprire nuove piste di lavoro e per presentare due grandi inziative:
- quello che provvisoriamente abbiamo denominato Giuramento di Ippocrate per gli insegnanti
- il nuovo network “Una scuola per il futuro”, presto in www.unascuolaperilfuturo.it
Hot topics
- l’identità dell’insegnante nella scuola che funziona
- gli strumenti dell’insegnante nella scuola che funziona
- verso una rifondazione pedagogica e didattica della scuola
- la scuola che funziona e lo studente del terzo millennio
- scuola e innovazione tecnologica: situazione attuale e prospettive future
Al LSCFCamp saranno presentati e discussi alcuni tra i temi “caldi” che hanno impegnato il network in questi mesi di attività, per primo – per il valore simbolico e pratico che esso ha ma anche per il poderoso sforzo che sta impegnando i membri, quello che provvisoriamente chiamiamo “il giuramento di Ippocrate per gli insegnanti”, una dichiarazione – impegno degli insegnanti italiani per una scuola che aiuti i giovani a costruire il proprio futuro. Il LSCFcamp sarà l’occasione dare visibilità ai lavori del network e per lanciare una proposta forte per una scuola per il futuro.
Per approfondire: La scuola che funziona su barcamp.org



