“O cambi o muori” perché chi produceva ghiacciaie non ha poi prodotto frigoriferi. Perché chi produceva carrozze non ha poi prodotto automobili. perché un produttore di computer è diventato il più grande distributore discografico al mondo. Perché c’è qualcun altro la fuori che è cambiato e se non cambi anche tu… muori.
Negli ultimi anni i paradigmi del marketing e della comunicazione sono cambiati profondamente. Il mondo è sempre più digitale ma le nuove logiche faticano a entrare in azienda. L’innovazione necessaria passa attraverso percorsi che portano a cambiamenti obbligati spesso dirompenti rispetto all’organizzazione aziendale tradizionale.
Apparenti nuove “mode digitali” si susseguono di anno in anno, serve un nuovo approccio ma soprattutto nuovi modelli interpretativi al fine di fornire gli strumenti adatti per comprendere e adottare correttamente nuovi strumenti realmente performanti, al di la delle mode del momento.



