www.mylocalguide.org è il primo portale per il turismo generato degli abitanti.
Nuovi contenuti per un nuovo modo di viaggiare “per chi vorrebbe un amico in ogni luogo, per non sentirsi mai un turista fra i turisti”.
My Local Guide è una guida turistica che, attraverso la messa in stretta relazione tra Internet e cartaceo crea un nuovo modo di fare turismo.
L’idea che sta alla base di My Local Guide è una rivoluzione copernicana nella produzione di contenuti sempre più geo-referenziati e si fonda sul desiderio degli abitanti di far conoscere la propria città. My Local Guide infatti è un sito creato e che vive grazie agli abitanti. Sono proprio loro, i “local”, che danno consigli per visitare e scoprire la vera anima della città, descrivendone i luoghi e le bellezze, arricchendoli attraverso fotografie e/o video.
Quello che offre My Local Guide non è solo un elenco di locali, luoghi, negozi, ecc. descritti da un punto di vista insolito rispetto a quello che c’è oggi in commercio ed on-line, My Local Guide offre una ricerca più definita e personale che permetterà all’utente di trovare i luoghi frequentati da persone simili a se per gusti, interessi, carattere, ecc. In My Local Guide è essenziale il profilo del local guide, dell’abitante, che sul modello di Facebook potrà descriversi nel modo più completo. L’obiettivo è quello di creare una community di viaggiatori e abitanti, dove ci sia uno scambio di informazioni tra chi vive in un luogo e chi lo visita. Scambio di informazioni che avverrà per ricercare i luoghi ideali per la propria vacanza o soggiorno.
www.mylocalguide.org è un magazine on-line con una redazione composta da Direttore responsabile, Capo redattore e collaboratori esterni. Non si tratta di un modello 2.0, ma di una redazione centrale che seleziona i redattori più abili.
www.mylocalguide.org
My Local Guide è un progetto Lightbox.
Intervengono:
- Mara Sartore – Light Box
- Matteo Bartoli – Light Box



